Recensione di Irene E. Leo ai miei "Due granelli nella clessidra"
Ho subito avvertito in una sorta di personalissima ammissione, priva di pretenziosità, un senso particolare tra le pagine poetiche di Salvatore Sblando, autore dalla pelle torinese e dal cuore siciliano, che con la sua raccolta ”Due granelli nella clessidra”, edita LietoColle 2009 si presenta al lettore privo di cappe artificiose. Lo fa ... (continua)
[da
Salvatore Sblando
, il 22 gennaio 2011 1 commento]
Viaggio (poesia di Anna)
Ancora non sappiamo quando tutta la comitiva del corpo sarà pronta per il viaggio forse ci avviserà un treno, il fischio sulla nuca uno scalino: “prego, salire”. Giro e rigiro il biglietto tra le mani - ferme - come gli occhi sulla rotaia e il timpano sul ferro in attesa. © Anna Salvini
[da
apassoleggero
, il 9 dicembre 2008 2 commenti]
LE PAROLE NON ESCONO
Mi sono svegliato con il preciso intento di scrivere, ma non escono le parole e soprattutto non escono argomenti validi, ed i post non si scrivono da soli! Le parole, anche le più belle, le più emozionanti, spesso cozzano tristemente contro il muro della forma, ma soprattutto in questo momento manca l’ispirazione per scrivere anche ... (continua)
[da
HeavenonEarth
, il 9 dicembre 2008 0 commenti]
UHMMM...E NON AGGIUNGO ALTRO...
Sarà un mondo di femmine. La chimica cancella i maschi. La colpa, sostiene il più serio rapporto mondiale sull’argomento che sarà reso noto oggi, è dei 100 mila agenti chimici che abbiamo immesso negli ultimi anni nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera, avendo solo una idea vaga dei danni che avrebbero potuto fare. E quello che stanno ... (continua)
[da
fiordistella
, il 9 dicembre 2008 0 commenti]
A tutti i morti sul lavoro
Ad un anno di distanza dalla tragedia della Thyssen ripropongo un mio testo scritto nei mesi successivi la sciagura.
AL DI LA’ DELLO SPAZIO Solo un gruppo di puttane a presidiare i marciapiedi della Pellerina fra le anse della Dora. Un vecchio ponte Bailey scavalca quel ch’è rimasto fra i prati e la follia Qui ... (continua)
[da
Salvatore Sblando
, il 8 dicembre 2008 0 commenti]
Presentazione de IL SEGRETO DELLE FRAGOLE 2009
Dopo aver concesso alle pagine di questo blog un po' di sano e doveroso impegno politico-sociale, torniamo nuovamente a parlare di poesia. Sabato 15 novembre alle ore 18:00 presso la Mondadori multicenter di C.so Vittorio Emanuele II a Milano, avverrà la presentazione del Poetico Diario "Il segreto delle fragole 2009" edito ... (continua)
[da
Salvatore Sblando
, il 28 ottobre 2008 0 commenti]
"Odio gli indifferenti" di Antonio Gramsci
“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera ... (continua)
[da
Salvatore Sblando
, il 18 ottobre 2008 0 commenti]
1981
Parole che mi scrisse una persona speciale nel lontano 1981, che per sempre resteranno nel mio cuore ... Le montagne sorridono e offrono il loro amore a chi sa conquistarle. Ogni fiore, ogni petalo sussurrano l'amore che sboccia e che mai finirà col bacio dell'ultimo addio. debora
[da
HeavenonEarth
, il 17 ottobre 2008 0 commenti]
[da
Salvatore Sblando,
su
larosainpiu
il 19 settembre 2011 0 commenti]
B ELGRAVIA LIBRERIE TORINO IN VIA VICOFORTE 14/D VENERDI’ 16 SETTEMBRE ORE 18,00 IN COMPAGNIA DI JOSEPHINE Spettacolo tratto dal romanzo MIELE E KEROSENE di Luca De Antonis che racconta la storia di Josephine Baker: Luca De Antonis: voce e ... (continua)
[da
Salvatore Sblando,
su
larosainpiu
il 11 settembre 2011 0 commenti]
Concorso “Antica Badia di San Savino” 2011 sezione B – libro edito secondo classificato SALVATORE SBLANDO con “Due granelli nella clessidra”
[da
Salvatore Sblando,
su
larosainpiu
il 23 agosto 2011 0 commenti]
Albeggio “Tra cascate e ruscelli, come fosse il disgelo i sentieri sono corsi d’acqua e nei fianchi della montagna nella parte a sera dove batte il sole, sono già spuntate le viole.” Nell’albeggio che sa di rinascita vedo il tempo che tenacemente passa è perpetuo questo susseguirsi di natura e stagioni questo carosello di anime in cerca e ... (continua)
[da
Salvatore Sblando,
su
larosainpiu
il 17 agosto 2011 0 commenti]
Una casa nuova e più grande, ebbene sì. Quando si sente l'esigenza di imbiancare i muri, tinteggiare di nuovi e più vivi colori alle pareti, quando si pensa addirittura di voler provare una ristrutturazione, una nuova riproposizione di stanze, tentarne così un ampliamento, occorre guardarsi intorno cercando di capire, di trovare una ... (continua)
[da
Salvatore Sblando,
su
larosainpiu
il 16 agosto 2011 0 commenti]